Meglio la penna sfera o il roller? Confronto, guida alla scelta, opinioni

1
2
BIC Cristal Multicolour, Penne a Sfera Colorate, Punta Larga 1.6mm, Set Scrittura 15 Unità,...
PAPER MATE InkJoy 300RT - Penne a sfera a scatto, punta media 1,0 mm, Nero, Confezione da 12 pezzi
BIC Cristal Multicolour, Penne a Sfera Colorate, Punta Larga 1.6mm, Set Scrittura 15 Unità,...
PAPER MATE InkJoy 300RT - Penne a sfera a scatto, punta media 1,0 mm, Nero, Confezione da 12 pezzi
BIC
PAPER MATE
Bestseller No. 13
BIC Cristal Multicolour, Penne a Sfera Colorate, Punta Larga 1.6mm, Set Scrittura 15 Unità,...
BIC Cristal Multicolour, Penne a Sfera Colorate, Punta Larga 1.6mm, Set Scrittura 15 Unità,...
Questa confezione di 15 penne a sfera BIC Cristal Multicolour contiene 13 colori vivaci e 2...Ottieni un tratto più spesso e più intenso grazie alla punta da 1,6 mm; la scrittura non è mai...La sfera perfettamente rotonda di queste penne a sfera offre un flusso d’inchiostro impeccabile...
OffertaBestseller No. 14
PAPER MATE InkJoy 300RT - Penne a sfera a scatto, punta media 1,0 mm, Nero, Confezione da 12 pezzi
PAPER MATE InkJoy 300RT - Penne a sfera a scatto, punta media 1,0 mm, Nero, Confezione da 12 pezzi
Inchiostro scorrevole per facilitare il processo di scritturaImpugnatura confortevole grazie alla gomma estesaSemplice clic per estrarre e ritrarre la punta

Che siate studenti, impiegati o scrittori: avere una fidata e comoda penna è fondamentale! Spesso sentiamo parlare di penne al gel, penne a sfera, a inchiostro, penne con roller e chi più ne ha più ne metta. Un utente può trovarsi spiazzato di fronte a così tanti prodotti simili, ma niente paura, ci siamo noi per aiutarvi. Nella guida di oggi faremo chiarezza sulle penne a sfera e le penne con roller, le confronteremo e vi aiuteremo a scegliere il prodotto che fa al caso vostro.

Introduzione.

Ognuno ha una penna che preferisce: per il feeling che restituisce quando scrive, per la comodità dell’impugnatura, per il tipo di inchiostro che contiene. Per quanto possa sembrare marginale in una giornata di lavoro o studio, avere la penna giusta può aiutarci moltissimo nel compimento delle nostre mansioni quotidiane. Molte persone, però, non riescono ad individuare il motivo per cui una particolare penna è così piacevole da utilizzare, alcuni dei fattori da tenere in considerazione sono: l’inchiostro, come viene distribuito l’inchiostro, il tipo di punta, la densità dell’inchiostro e, addirittura, la carta utilizzata. La scelta della penna , se a sfera o con roller, è altamente soggettiva noi possiamo, però, aiutarvi ad individuare le caratteristiche di entrambi i prodotti.

La sfera.

La penna a sfera deve il nome alla sua punta, esattamente come la stilografica lo deve alla particolare forma della “fontana” d’inchiostro che ha per punta. Le penne a sfera sono dotate di una piccola pallina, di diametro piccolissimo, dell’ordine dei 1-2 millimetri. La pallina della penna a sfera viene trascinata sul foglio quando si scrive, questo causa una rotazione e la conseguente distribuzione dell’inchiostro sul foglio.

Le penne a sfera, o “biro”, sono dotate di un inchiostro estremamente denso e viscoso. Questo tipo di inchiostro ha diversi lati positivi, primo fra tutti la particolare durata della conservazione dell’inchiostro: una penna a sfera può conservare la carica per anni prima di “seccarsi”. Le penne a sfera, inoltre, anche se sottoposte ad un uso costante e quotidiano impiegano moltissimo tempo ad esaurirsi. 

La densità dell’inchiostro fa anche sì che una quantità minima di prodotto venga distribuita le conseguenze sono due: l’inchiostro si asciuga molto in fretta e non trapassa con facilità la carta.

Il roller.

Il primo errore che solitamente viene commesso nella distinzione tra roller e sfera è pensare che i due prodotti abbiamo qualche tipo di differenza nella punta o nel sistema di distribuzione dell’inchiostro. E’ un errore perchè le penne roller non sono altro che una variazione delle penne a sfera, creata per usare inchiostri diversi. Il funzionamento della punta è sempre lo stesso, cambia il modo in cui interagisce con l’inchiostro, vediamo come.

Le penne roller usano inchiostri molto più acquosi, quindi meno densi e meno viscosi, rispetto alle penne a sfera. Questo cosa comporta? In primo luogo le penne tendono a seccarsi prima, perchè l’inchiostro, essendo più liquido, è anche più volatile. L’inchiostro impiega anche più tempo ad asciugarsi, oltre che avere un rischio maggiore di trapassare la carta.
Attenzione alle sbavature, alla carta sottile e a non perdere i tappi delle penne!

A questo punto potrebbe sembrare che le penne a sfera siano decisamente superiori ai roller: durano di più e creano meno problemi. Ma vediamo insieme perchè un utente potrebbe voler acquistare una penna roller.

Roller o sfera?

Le penne roller sono prodotti più “difficili” da utilizzare e che richiedono maggiore attenzione. Questo, però, non significa che siano inutilizzabili, anzi, ci sono moltissime persone che potrebbero essere interessate a scegliere questo tipo di prodotti.

I roller permettono alle penne di avere un inchiostro dal colore più vivo, saturo e definito; perfetto per artisti, progettisti e tutti i creativi. Ovviamente perfetto anche per coloro a cui piace avere un quaderno o un’agenda estremamente bella da vedere. Inoltre, questo tipo di prodotti, permette alla penna di essere scorrevolissima, molto più della controparte a sfera, rendendo il prodotto ottimo per tutti coloro che passano molte ore ad usare la penna.

Entrambi i prodotti hanno punte molto resistenti che però possono rovinarsi dopo qualche caduta, consigliamo di prestare attenzione ma, a differenza delle stilografiche ad esempio, non occorre prendere provvedimenti specifici per assicurarsi che le penne siano “al sicuro” quando le si posa.

Importantissimo è anche il feeling delle penne: la penna a sfera risulta più dura e si avverte una maggiore resistenza da parte della carta. La penna roller invece sembra scivolare dolcemente sulle pagine. Nessuno dei due feeling è migliore rispetto all’altro, questo punto è altamente soggettivo.

Personalmente preferisco le penne a sfera per disegnare, schizzare e prendere appunti veloci, proprio per una questione di feeling. Quando invece devo eseguire lavori di precisione, oppure creare prodotti per i quali serve una certa intensità di colore, tono e definizione: utilizzo una penna roller, oppure una stilografica. 

Speriamo che la nostra guida sulle penne a sfera e con roller vi sia stata utile.

Nel mio studio grafico, mi occupo di: grafica pubblicitaria con soluzioni eco-sostenibili, web design, grafica per eventi, grafica per il web e la stampa, ed illustrazione. Inoltre, da tempo collaboro con aziende e case editrici per la redazione di articoli e contenuti multimediali.
Arte, lettura, illustrazione e fotografia… per lavoro e per passione!

Classifica dei Migliori Prodotti

1 BIC Cristal Multicolour, Penne a Sfera Colorate, Punta Larga 1.6mm, Set Scrittura 15 Unità,...

BIC Cristal Multicolour, Penne a Sfera Colorate, Punta Larga 1.6mm, Set Scrittura 15 Unità,...

  • Questa confezione di 15 penne a sfera BIC Cristal Multicolour contiene 13 colori vivaci e 2...
  • Ottieni un tratto più spesso e più intenso grazie alla punta da 1,6 mm; la scrittura...
2 PAPER MATE InkJoy 300RT - Penne a sfera a scatto, punta media 1,0 mm, Nero, Confezione da 12 pezzi

PAPER MATE InkJoy 300RT - Penne a sfera a scatto, punta media 1,0 mm, Nero, Confezione da 12 pezzi

  • Inchiostro scorrevole per facilitare il processo di scrittura
  • Impugnatura confortevole grazie alla gomma estesa
  • Semplice clic per estrarre e ritrarre la punta
Back to top
Cartoleria e Ufficio